Se alcuni decenni fa l’apertura delle aziende verso i mercati stranieri era una scelta strategica, oggi è la condizione essenziale per la loro sopravvivenza. Un’economia nazionale stagnante, la concorrenza, la pressione fiscale sono solo alcuni degli elementi che rendono, oggi, imprescindibile la presenza di un azienda su mercati diversi da quello domestico. L’industria…
Blog
AfrArt
Di solito il migrante dell’africa subsahariana spende mediamente + 200€ per l’acquisto di abiti tradizionali in occasione delle feste e spesso succede che in occasione di una festa la persona debba prima acquistare il tessuto, pagare poi per inviarlo ad un sarto nel proprio paese d’origine indicando il modello e le misure, pagare anche la…
SENFORNITURE
Quando un migrante migra lascia a casa gli amici, la sua città, il posto che lo ha cresciuto e molto altro ma soprattutto la propria famiglia tipicamente composta da: moglie, figli e genitori che poggiano tutta la loro sopravvivenza su di lui
PneuSenService
In tempo di crisi le persone “tagliano” su tutto. In genere, a farne le spese sono i beni non di prima necessità, le cose superflue. Ultimamente, però, in tanti sono costretti a risparmiare anche su beni e servizi che, se non essenziali, sono comunque molto importanti. E’ il caso delle ruote della propria auto. Occorrono…
EATMA BOX
CONTESTO Stiamo assistendo ad un trend in cui in Italia e in UE non basta più il prodotto africano, vogliono il prodotto regionale e tipico dovuto a una crescita degli abitanti di origini stranieri + 57,5% il consumo negli ultimi cinque anni dei prodotti etnici Circa uno su tre degli italiani mangia etnico qualche…
CULTUR
CONTESTO NECESSITÀ PROBLEMA IDEA COME FUNZIONA VALUE PROPOSITION COMPETITORS TOUR OPERATOR E SAFARI Soluzioni non ottimali perché limitano la libertà di spostamento dei viaggiatori, costretti a viaggiare in gruppi e a seguire un programma prefissato con tempi molto ristretti e poca conoscenza della…
AGREE-JOB
Secondo le stime del Rapporto Istat, del totale dei lavoratori stranieri in Italia il 16,5% ha un rapporto di lavoro informale (67.000 unità) e il 38,7% ha una retribuzione non sindacale (157.000 unità) e sulla base sempre dei dati Istat, circa un milione di lavoratori agricoli dipendenti, il 28% sono immigrati: a fronte dei 405.000 totali tra…
SUGNU-BRAND
La comunità dell’africa sub sahariana in Italia può contare ormai su una certa anzianità di presenza ed un tessuto ben radicato di individui, famiglie, associazioni ed attività di diverso tipo. Questo può offrire occasioni di socializzazione e diffusione dei prodotti africani. Un loro uso e le occasioni di condivisione del loro consumo rappresentano uno strumento…
Afric4 Media
In italia i Media di comunicazione e di informazione sono soliti trattare argomenti poco appetibili e di scarso interesse per i migranti. Spesso infatti vengono menzionati solo gli aspetti negativi del fenomeno migratorio, creando diffidenza e confusione nella popolazione migrante e in quella accogliente. NECESSITÀ PROBLEMA Mancanza di informazione, comunicazione e promozione tra…